La Nostra Storia

Creiamo esperienze mobile che uniscono tecnologia e creatività dal 2020

Da un'idea a una realtà

Tutto è iniziato nel piccolo ufficio di Reggio Calabria dove tre sviluppatori condividevano la stessa passione per i giochi mobile. Ogni sera, dopo le ore di lavoro tradizionale, ci ritrovavamo per sperimentare con Unity e discutere delle meccaniche di gioco che ci affascinavano.

Il nostro primo progetto era un puzzle game semplice, ma conteneva già quella attenzione ai dettagli che caratterizza ancora oggi il nostro approccio. Abbiamo scoperto che il vero valore non stava nella complessità tecnica, ma nella capacità di creare momenti di puro divertimento.

Nel 2025, collaboriamo con studi internazionali e continuiamo a sviluppare da questa stessa città che ci ha visti crescere. Perché a volte le migliori idee nascono proprio dove meno te lo aspetti.

Il Team che fa la differenza

Ogni membro del nostro team porta competenze uniche e una prospettiva diversa al processo creativo

Raffaele Montanaro

Direttore Creativo

Ha iniziato programmando in C++ all'università e ora progetta le meccaniche di gioco più coinvolgenti. La sua filosofia? "Un buon game design non si nota, si sente." Quando non sta iterando su un prototipo, probabilmente sta testando l'ultimo indie game su Steam.

Silvana Torelli

Lead Developer

Esperta in ottimizzazione mobile, trasforma le idee creative in codice performante. Ha una particolare predilezione per risolvere i bug più ostinati e per implementare sistemi scalabili. Il suo setup include sempre almeno quattro dispositivi di test diversi.

Alessandro Greco

Technical Artist

Il ponte perfetto tra arte e programmazione. Crea shader personalizzati e pipeline di produzione che permettono ai nostri giochi di avere quel look distintivo. È anche il nostro esperto di performance su dispositivi Android di fascia media.

I nostri principi

Questi valori guidano ogni decisione che prendiamo, dal concept iniziale fino al lancio finale

Qualità senza compromessi

Preferiamo rilasciare un gioco in meno piuttosto che compromettere la qualità. Ogni elemento viene testato, raffinato e perfezionato fino a quando non raggiunge gli standard che ci siamo imposti.

Performance prima di tutto

Un gameplay fluido non è negoziabile. Ottimizziamo costantemente il codice e testiamo su dispositivi di diverse fasce di prezzo per garantire un'esperienza uniforme a tutti i giocatori.

Iterazione continua

I migliori giochi nascono dal testing e dal feedback costante. Prototipamo velocemente, testiamo subito e non abbiamo paura di scartare idee che inizialmente sembravano brillanti.

Innovazione accessibile

Cerchiamo sempre nuove meccaniche di gioco, ma senza mai perdere di vista l'usabilità. L'innovazione deve servire il divertimento, non complicare inutilmente l'esperienza.